
Una forma nel flusso
Viviamo in un tempo saturo di contenuti, in cui l’informazione corre veloce ma il senso si fa rarefatto e dissolto in miliardi di visualizzazioni. Informatio nasce come spazio lento e consapevole, dove ogni dato è un invito al discernimento, ogni notizia è uno spunto di riflessione, ogni collegamento è uno snodo che intreccia conoscenza e responsabilità.
Qui troverai approfondimenti tematici, riflessioni argomentate, fonti verificate e strumenti per orientarti tra ciò che accade — non per farti avere una risposta, ma per farti porre una domanda migliore.
Dall’intelligenza artificiale all’ambiente, dalla cultura digitale alla politica, dai diritti civili alla scienza: ogni voce è curata con l’attenzione di chi non cerca di convincere, ma di condividere un percorso di chiarificazione.
🗺 Le sezioni di Informatio
- Italia: notizie e contesti che riguardano il nostro paese, con uno sguardo critico e costruttivo.
- AI e tecnologie emergenti: analisi sulle intelligenze artificiali, i modelli generativi e le trasformazioni cognitive.
- Ambiente e dati: osservazioni su clima, risorse e modelli predittivi legati al nostro ecosistema.
- Visioni e conflitti: quando l’informazione si scontra con l’etica, il potere, l’immaginazione.
Ogni contributo è collegato a fonti primarie e strumenti per verificare, approfondire, dubitare con grazia. Perché in-formare significa, prima di tutto, dare forma al nostro modo di pensare.


“Milano in cantiere (fermo): l’inchiesta urbanistica che scuote la città”
“Una città che costruisce sempre, improvvisamente costretta a fermarsi. Non per mancanza di fondi, ma per troppi fili intrecciati tra pubblico e privato. A Milano

Il cielo in una chiave: NGC 3521, la Galassia in una bolla
NGC 3521: Galassia in una bolla19 Giugno 2025 Nel vasto universo, nascosta tra le stelle della costellazione del Leone, c’è una galassia che incanta con